Ragazzi con disabilità: Juppiter, ieri tappa a Stoccolma, oggi si arriva in Finlandia

(Foto Juppiter)

Dal primo passo a Bagnoregio, tappa dopo tappa, ogni momento del cammino è stato un’opportunità per i ragazzi di sfidare sé stessi, scoprire nuovi orizzonti e superare limiti che non credevano possibili, un’opportunità di crescita personale e di scoperta per gli adolescenti che sono l’anima della carovana di Destinazione Capo Nord insieme ai ragazzi speciali.
Ieri a Stoccolma la Carovana di Destinazione Capo Nord ha incontrato l’ambasciatore italiano in Svezia, Michele Pala, che ha accolto i pionieri nella sua residenza privata. “È un piacere e una gioia accogliervi in Svezia – ha detto l’ambasciatore, che ha offerto un caffè ai ragazzi -. Mi emoziona conoscere le vostre storie, ascoltare i vostri racconti. Questo mi rende orgoglioso e rende orgogliosa l’Italia di esportare un progetto così bello e significativo”.

Svezia, ovviamente, è Ikea e la curiosità di tutti è stata quella di andare a scoprire l’Ikea City, un luogo ideale per divertirsi, ma anche per realizzare il secondo collegamento in diretta con Rds Next, media partner del progetto. Tra librerie, scaffali, pelouche e “polpette” è stato chiesto agli adolescenti quale sia stato il momento più divertente di questi giorni. Per Matilde la sensazione più intensa di questa settimana di viaggio è stata il “mettersi in discussione costantemente e pensare prima al noi che all’io”. E aggiunge: “Non so se abbiamo già trovato il giusto equilibrio ma penso che ogni giorno sia più semplice e naturale vivere insieme”. Keyla ci racconta di Antonio, uno dei ragazzi speciali che viaggia in auto con lei, e della sua commozione ascoltando una canzone: “È stato proprio bello vedere come la musica sia una fonte di sfogo per tutti quanti noi indipendentemente da quanto noi siamo diversi”. “Partire per questo viaggio è stata una scelta coraggiosa”, ammette Martina. “Ogni destinazione raggiunta è una nuova realtà scoperta, delle emozioni condivise”. Pietro, il più giovane del gruppo degli adolescenti, dice: “Nel viaggio di Capo Nord mi è piaciuto stare con i miei compagni di viaggio e condividere emozioni e sensazioni con loro”. Brith, invece, è il più riservato ma da giorni ha preso in mano una macchinetta fotografica e si esprime attraverso le foto che fa a tutti i viaggiatori.
“La vita è l’arte degli incontri, la Carovana per Capo Nord è una grande occasione – dichiara il presidente di Juppiter, Salvatore Regoli -. L’ambasciatore d’Italia in Svezia insieme ai ragazzi speciali con gli adolescenti turbolenti. Una miscela esplosiva nella città di Nobel”.
Dopo la notte trascorsa in nave, oggi, 26 giugno, la Carovana sbarcherà in Finlandia a Turku per poi dirigersi verso l’arcipelago Kvarken prima di raggiungere la città di Oulu.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori