Papa Francesco: udienza, “riduzione della dipendenza di droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo”, “trafficanti di droga sono trafficanti di morte”

“Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo – questa è una fantasia – , come è stato proposto, o già attuato, in alcuni Paesi”. Ne è convinto il Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi, dedicata alla Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, ha lanciato a braccio un monito preciso: “Si liberalizza e si consuma in più”. “Avendo conosciuto tante storie tragiche di tossicodipendenti e delle loro famiglie, sono convinto che è moralmente doveroso porre fine alla produzione e al traffico di queste sostanze pericolose”, ha affermato: “Quanti trafficanti di morte ci sono – perché i trafficanti di droga sono trafficanti di morte –  spinti dalla logica del potere e del denaro ad ogni costo!”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori