Minori migranti: Unicef, al via nuovo corso in e-learning per tutori volontari

(foto: Unicef)

L’Unicef lancia oggi il nuovo corso in e-learning “Il superiore interesse del minore dalla teoria alla pratica: il ruolo delle tutrici e dei tutori volontari”. Il corso è pensato specificamente per tutrici e tutori di persone minorenni straniere non accompagnate, figure previste dalla Legge 47/2017 – cosiddetta Legge Zampa – per fornire supporto nei percorsi di protezione, inclusione e autonomia in vista della loro transizione all’età adulta. Dall’ascolto di tutrici e tutori, sono state più volte riportate barriere nell’accesso a opportunità di formazione regolari e aderenti alla pratica del mandato; di qui, la necessità di guida e supporto teso all’accrescimento di competenze e conoscenze effettivamente spendibili nell’accompagnamento quotidiano a tutelati e tutelate. Il corso, realizzato in consultazione con Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati è diviso in due parti, rispettivamente composte da tre e due moduli. Attraverso esercizi pratici e casi studio estrapolati dal contesto italiano, la prima parte del corso affronta tematiche che vanno dalla partecipazione delle persone minorenni ai processi che le riguardano ai rapporti con la famiglia d’origine, dall’approccio a misura di minorenne al lavoro integrato con i servizi del territorio. A settembre 2024 sarà poi lanciata la seconda parte del corso che avrà un focus sull’adolescenza e sulle esigenze specifiche delle persone minorenni migranti in rapporto al principio del superiore interesse nell’ambito dei processi decisionali che le riguardano. Il corso – gratuito – è disponibile al link italy.learningpassport.org.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori