Commissione Ue: sostegno finanziario alle città impegnate verso la neutralità climatica

Nasce il “Climate City Capital Hub”, una piattaforma finanziaria internazionale voluta dalla Commissione europea per sostenere ulteriormente le città che partecipano alla missione “Climate Neutral and Smart Cities dell’Ue”. È destinata alle città che hanno già ricevuto l’Eu Mission Label, il riconoscimento da parte della Commissione europea per i programmi urbani volti al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030. La piattaforma le aiuterà a ottenere consulenza finanziaria, attraverso i servizi di consulenza della Banca europea per gli investimenti (Bei), a trovare possibilità di finanziamento dei progetti, che verranno presentati a una serie di fornitori di capitale del settore pubblico e privato (come capitale filantropico e capitale aziendale, come nonché finanziamenti innovativi come il crowdfunding e le obbligazioni legate alla sostenibilità) e avere sostegno nell’iter. Secondo Iliana Ivanova, commissaria per l’innovazione, la piattaforma rafforza il sostegno alle “città pioniere che stanno tracciando un percorso verso la neutralità climatica nei loro piani di mitigazione e adattamento”. Dalla Bei oggi, inoltre, l’annuncio di un pacchetto di 2 miliardi di euro di prestiti a disposizione delle città con l’Eu Mission Label.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori