Bambini e ragazzi: Roma, Viterbo e Latina, al via gli Educamp del Coni Lazio

(Foto Coni Lazio)

Sono iniziati gli Educamp estivi del Coni Lazio a Roma, Viterbo ed in provincia di Latina, tre centri sportivi multidisciplinari aperti dal lunedì al venerdì e rivolti a giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni, per conoscere e praticare tante discipline sportive con la possibilità di orientarsi e avviarsi allo sport con metodologie innovative e strategie di formazione adeguate alle diverse fasce d’età. I giovani sono seguiti da educatori tecnico-sportivi elle attività di scherma, atletica leggera, calcio, canottaggio, pallacanestro e pallavolo, con il coinvolgimento delle Federazioni sportive nazionali, delle discipline sportive associate e degli enti di promozione sportiva, nonché delle associazioni e società sportive ad essi affiliate e dei gruppi sportivi militari e Corpi dello Stato. Nello specifico l’Educamp di Roma si svolge nel Centro sportivo della parrocchia Corpus Domini di via Giuseppe Vanni, 53, nel quartiere Massimina del Municipio XII, grazie al progetto “Coni & Regione per lo Sport” siglato tra Coni Lazio e Regione Lazio, e consente a 70 ragazzi a settimana di giocare e divertirsi in maniera completamente gratuita. L’Educamp a Viterbo si svolge nella Smam-Scuola marescialli dell’Aeronautica militare fino al 5 luglio, per poi proseguire fino al 2 agosto nella Scuola sottufficiali dell’Esercito. È già iniziato e resterà attivo fino al 9 agosto, l’Educamp nel Centro sportivo Fiamme gialle della Guardia di finanza di Sabaudia. “Oltre ad incoraggiare l’attività sportiva tra i più giovani, vogliamo essere vicini alle famiglie che nel periodo estivo hanno la necessità di affidare i loro figli a persone competenti e di fiducia”, sono le parole del presidente del Coni Lazio Riccardo Viola. “Perciò abbiamo messo in campo i migliori istruttori e tecnici federali con l’obiettivo di stimolare i ragazzi a praticare sport e trovare la propria disciplina del cuore che, magari, porteranno avanti anche nel periodo invernale”, conclude.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori