Lotta a corruzione: Transparency International, domani a Milano un Manifesto per finanziamento etico, trasparente e democratico della politica

Verrà presentato domani a Milano (ore 15 -18) il Manifesto per un finanziamento etico, trasparente e democratico della politica. L’evento è promosso in collaborazione tra Transparency International Italia, The Good Lobby, Volt Italia e Raise the Wind, con la collaborazione e nella sede di Ipsos (via Tolmezzo 15, Palazzo C) e con il patrocinio dell’Università di Urbino Carlo Bo e dell’Istituto LaPolis. Il programma prevede un dialogo tra le organizzazioni della società civile e i rappresentanti della politica, che discuteranno le linee guida per garantire un finanziamento della politica trasparente e rispettoso dei principi etici e democratici.
L’evento si aprirà con l’intervento di Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos Italia, dal titolo “L’impopolarità del finanziamento pubblico dei partiti”. A seguire Luigi Ceccarini, professore ordinario di Scienza politica presso l’Università di Urbino Carlo Bo e presidente Società italiana studi elettorali, interverrà su “L’uso etico del denaro: far del bene alla democrazia”. Seguirà una sessione sul “Perché un manifesto sul finanziamento alla politica”, dove discuteranno sullo stato del finanziamento alla politica in Italia Raffaele Picilli, fundraiser per la politica di Raise the Wind; Federico Anghelé, direttore di The Good Lobby Italia; Aiste Galinyte, Project Officer di Transparency International Italia; Silvia Panini di Volt Italia. Il pomeriggio si concluderà con la tavola rotonda di presentazione del Manifesto, con la partecipazione di Roberto Giambelli, Advocacy Officer di Transparency International Italia; Raffaele Picilli, fundraiser per la politica di Raise the Wind; Federico Anghelé, Direttore di The Good Lobby Italia, insieme ai rappresentanti dei partiti politici italiani.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia