Diocesi: Mileto, iniziative per la festa liturgica del Beato Mottola che si concluderà con la celebrazione del vescovo mons. Nostro

“Io sono un povero viandante che va…va…”. Questo il tema dell’edizione 2024 della Marcia Mottoliana – giunta alla terza edizione – che si svolgerà venerdì prossimo, 28 giugno, dalle ore 21.30 a Tropea. La marcia si snoderà per quattro tappe in diversi luoghi della città  e si concluderà nella Concattedrale di Tropea – che custodisce i resti mortali del Beato nella cappella del Crocifisso ligneo – con una celebrazione eucaristica. La marcia,  con momenti di catechesi e testimonianza attorno al tema centrale, partirà dalla Chiesa di San Michele, toccherà la casa della Carità voluta dal beato don Francesco Mottola e la casa natale del beato prima di arrivare alla concattedrale. L’iniziativa rientra nel  programma predisposto dalla diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea e dalla Famiglia Oblata del Sacro Cuore fondata da don Mottola (insieme alla parrocchia Maria SS. di Romania e dalla Chiesa Concattedrale) per la festa liturgica del Beato Mottola che si concluderà domenica 30 giugno con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Attilio Nostro. In preparazione alla festa ogni sera, dal 21 giugno scorso, si sta svolgendo il novenario, con la presenza di tante comunità parrocchiali, associazioni, gruppi e sacerdoti provenienti dalla città di Tropea ma anche da tutta la diocesi. Il 21 la celebrazione è stata presieduta dall’Assistente spirituale degli Oblati laici, don Antonio Preiti; domenica la celebrazione presieduta dal postulatore della causa di beatificazione di don Mottola, don Enzo Gabrieli; domani la celebrazione sarà presieduta da don Francesco Sicari, Fratello Maggiore dei Sacerdoti Oblati del Sacro Cuore  mentre il 29 giugno a presiedere sarà il vescovo emerito di Lamezia Terme, mons. Vincenzo Rimedio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia