Austria: Caritas chiede fondi per interventi contro la fame e la crisi climatica in Sud Sudan

La Caritas austriaca chiede urgentemente più fondi per ulteriori interventi nella lotta contro la fame e la crisi climatica. Una delegazione della Caritas con il responsabile degli aiuti esteri, Andreas Knapp, e con il direttore di Caritas-Vienna, Klaus Schwertner, hanno visitato la scorsa settimana diversi progetti in Sud Sudan, il Paese più giovane e il secondo più povero del mondo. L’“alleanza” tra crisi climatica e aumento di guerre e conflitti fa sì che il numero delle persone colpite dalla fame sia di nuovo in aumento: hanno lanciato l’allarme in tal senso i due responsabili Caritas mediante un comunicato. Secondo la Caritas, 783 milioni di persone nel mondo soffrono attualmente la fame cronica, di cui oltre 7 milioni solo nel Sud Sudan. “In Paesi come il Sud Sudan è chiaro: le nazioni e le persone che hanno contribuito meno alla crisi climatica sono quelli più colpiti dalle sue conseguenze”, ha affermato Knapp. “I disastri naturali sono in aumento, così come i periodi di siccità e caldo estremo. Anche la recrudescenza delle guerre e dei conflitti porta alla carenza di cibo e alla malnutrizione anche nel Sud Sudan”. Metà della popolazione del Sud Sudan soffre la fame. La situazione è drammatica, ma non ancora disperata, ha detto Knapp. Per il direttore della Caritas Schwertner “solo nel Sud Sudan, grazie alle donazioni dell’Austria, siamo in grado di sostenere ogni anno più di 95.000 persone nella lotta contro la fame, con progetti agricoli sostenibili o con la distribuzione di cibo e semi”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia