America Latina: Celam, al via ieri a Bogotá incontro teologico continentale sulla sinodalità. Mons. Estrada (segretario generale), “nostro contributo anche pratico e pastorale”

Ha preso il via ieri, nella sede del Consiglio episcopale americano, a Bogotá, l’incontro continentale “Il rinnovamento delle Chiese locali in prospettiva sinodale”, con la partecipazione di 20 teologi del continente. Mons. Lizardo Estrada Herrera, segretario generale del Celam, ha dato il benvenuto ai partecipanti a nome delle direttive dell’istituzione e ha ricordato che i lavori di questi giorni saranno orientati all’esperienza dell’ascolto e del dialogo rispettoso nella prospettiva della seconda sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo, che si terrà quest’anno a Roma in ottobre. Ricordando le parole di Papa Francesco, e cioè che “il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio”, ha osservato che questo spazio sarà un momento per condividere esperienze e riflessioni particolari per arrivare poi a un dialogo di gruppo, a questo – ha aggiunto – “chiedo che lo Spirito Santo sia protagonista nel discernimento e nel consenso di ciò che dialoghiamo”. Ha anche indicato che in un mondo diviso nella ricerca di interessi personali e di gruppo, “la sinodalità deve permeare tutti gli scenari in cui l’altro è valorizzato, in cui chi la pensa diversamente è apprezzato e la sua opinione è presa in considerazione. La sinodalità deve essere un modo di essere e di agire come Chiesa, in modo che diventi una cultura”. Ha, poi, ricordato i contributi che il Celam sta dando al cammino del Sinodo, con il lavoro di ricerca di tre progetti su alcune aree di impatto della sinodalità nelle Chiese locali. “Il nostro contributo non è solo teologico, ma anche pratico e pastorale, con proposte che incoraggiano i singoli e le comunità ecclesiali delle Chiese in ogni luogo a realizzare sempre più una sinodalizzazione di tutta la Chiesa”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia