Spagna: ong cattolica Manos Unidas, rapporto annuale. 550 progetti di sviluppo nel mondo, 6.400 volontari

La ong spagnola d’ispirazione cattolica Manos Unidas (mani unite) ha presentato la memoria di attività del 2023, illustrando il lavoro svolto nel campo dell’educazione allo sviluppo attraverso la sensibilizzazione e il finanziamento di progetti di cooperazione. La presidente dell’organizzazione Cecilia Pilar, nella presentazione del rapporto, ha definito il 2023 “come un anno convulso che è stato segnato da guerre che hanno condannato all’oblio molti altri conflitti che si vivono sul nostro pianeta e di cui si parla poco… Con questo, ancora una volta si rendono evidenti le grandi disuguaglianze che dividono e separano le popolazioni con un divario apparentemente incolmabile”. Nel 2023 Manos Unidas ha potuto contare sul sostegno delle sue 72 delegazioni diocesane e delle oltre 500 delegazioni locali (aziende, organizzazioni, scuole, parrocchie, enti ed istituzioni pubbliche), nonché sull’impegno gratuito di oltre 6.400 volontari. L’organizzazione – si legge nel rapporto – ha approvato 550 nuovi progetti di sviluppo in America, Africa e Asia per un importo di oltre 40 milioni di euro (6 milioni in più rispetto al 2022): questo lavoro ha portato benefici diretti a più di 1,2 milioni di persone in 51 Paesi. Nel 2023 sono stati raccolti quasi 47,5 milioni di euro, di cui il 90,8% (quasi 42,5 milioni di euro) da donazioni private e il 9,2% (quasi 4,3 milioni) da organismi pubblici quali l’agenzia spagnola per la cooperazione internazionale, l’Ue ed amministrazioni regionali e locali, secondo la memoria pubblicata. Progetti di educazione e assistenza psicologica per bambini e giovani vittime o a rischio di traffico e sfruttamento di esseri umani in Cambogia; attività di prevenzione e riduzione dei rischi legati alla migrazione irregolare o all’integrazione socio-professionale dei migranti che rientrano in Senegal; iniziative di sicurezza alimentare e di sviluppo professionale affinché la popolazione di Haiti possa vivere dignitosamente, nonostante la fame e l’estrema violenza nel Paese e la violazione dei loro diritti umani, sono alcuni degli esempi, citati nella memoria, del lavoro di Manos Unidas nel 2023.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa