Movimenti: Masci, concluso ieri a Roma il Consiglio nazionale straordinario per il 70° di fondazione

(Foto Masci)

Si è concluso ieri, 23 giugno, il Consiglio nazionale straordinario presso la Casa Nostra Signora Madre della Misericordia della Congregazione delle Suore Ancelle di Cristo Re, a Roma, che il Masci (Movimento adulti scout cattolici italiani) ha organizzato per i suoi settant’anni di vita.
Sabato 22 giugno, un momento particolarmente intenso: il convegno “Diamo senso alla vita: guardiamo al domani con Speranza”. La giornalista Marvin Ceccato ha dialogato con Rosy Bindi (presidente del Comitato per il centenario della nascita di don Milani, già parlamentare e ministro) e Antonello Pasini (fisico del clima, ricercatore del Cnr); hanno portato le loro testimonianze Carlos Palma (coordinatore di Living Peace International), don Andrea Palamides (coordinatore della Comunità Famiglia della Riconciliazione) e Lucia Capuzzi (giornalista, inviata speciale di Avvenire). Rosy Bindi ha parlato lungamente del senso della speranza: il contributo di un cristiano al bene comune è un percorso che comprende per tutta la vita e va anche oltre, ma come progetto personale, senza pretese di operare nel senso della salvezza dell’umanità intera, che è unicamente appannaggio di Dio. Per quanto si possa cercare la verità, infatti, questa non può mai dirsi assoluta. Sulla Costituzione, ha osservato: “La politica può fare solamente da regia in uno Stato democratico, ma deve rispettare le singole autonomie, che siano di pensiero o di gestione del territorio. La Costituzione va salvaguardata senza intaccarne il disegno complessivo, con riforme finalizzate a farla funzionare, mai snaturandola. Il potere va sempre bilanciato, mai concentrato nelle mani di uno solo”.
“Le nostre comunità cercano di aiutare ognuno a trovare sempre più senso alla propria vita, a riscoprire la vocazione personale e a viverla, giorno per giorno, alla scuola della Parola e della vita, seguendo i valori, i principi e lo stile dello scautismo. Il motto degli adulti scout è ‘semel scout sempre scout’ ma per questo settantesimo si è coniato uno slogan che vuole essere anche un programma, ‘più vita alla vita’, pensando che ognuno deve dare pienezza alla propria vita ma che tutti insieme si deve operare perché tutta la vita, in generale, abbia più senso e sia più vicina al pieno valore che porta in sé”, ha dichiarato Massimiliano Costa, presidente del Ma-sci che insieme al segretario nazionale Mimmo Cotroneo ha percorso lo Stivale per essere presente alle iniziative delle comunità.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa