This content is available in English

Eurobarometro: cittadini Ue beneficiano del commercio internazionale. Dombrovskis, “proteggere consumatori e produttori europei”

Secondo un sondaggio Eurobarometro sul commercio internazionale pubblicato oggi, “più di sei europei su dieci ritengono di trarre vantaggio dal commercio internazionale”, il che rappresenta un aumento rispetto all’ultima indagine di questo tipo condotta nel 2019. L’indagine rivela che “gli europei apprezzano i vantaggi apportati dal commercio internazionale, come una maggiore scelta per i consumatori e prodotti più convenienti”. Inoltre, sostengono il ruolo dell’Ue “nel commercio globale, dimostrano un vivo interesse nell’ottimizzazione della politica commerciale per ottenere benefici sociali più ampi e sono criticamente consapevoli degli imperativi strategici dovuti alle tensioni geopolitiche”. Resta forte il sostegno al ruolo centrale dell’Ue nella negoziazione e nella difesa degli interessi degli Stati membri: il 74% degli europei riconosce che l’Ue “è più efficace nel difendere gli interessi commerciali degli Stati membri rispetto agli Stati membri quando agiscono da soli”. D’altro canto, l’82% dei cittadini intervistati ritiene che siano necessarie norme commerciali internazionali per mantenere condizioni di parità. Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione, ha dichiarato: “Sentiamo chiaramente il messaggio che l’Ue deve difendere i cittadini dal commercio sleale e che la politica commerciale dell’Ue non deve limitarsi alle importazioni e alle esportazioni. Il commercio ha un ruolo da svolgere nel proteggere i consumatori, i produttori e gli agricoltori europei, nonché nel rafforzare la competitività e la sicurezza economica dell’Ue”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa