America Centrale: sale a trenta morti il bilancio per il maltempo, 19 sono in El Salvador. Caritas, “la capacità di risposta per far fronte all’emergenza è stata superata”

(Foto Caritas El Salvador)

È di 30 morti in tutta l’America Centrale e di 19 solo in El Salvador (tra cui sei minori) il bilancio dei morti a causa delle piogge e alluvioni che per una settimana hanno flagellato la regione. Sempre in El Salvador, gli evacuati sono 4.200, quasi la metà minori. 28 fiumi hanno superato gli argini, si sono verificate 335 frane, 28 inondazioni urbane e 233 case sono state danneggiate. Solo ieri le autorità hanno trasformato l’allerta rossa in allerta arancione.
Caritas El Salvador ha attivato una colletta per aiutare le persone colpite dal maltempo. “La maggior parte dei fiumi e dei torrenti ha superato di gran lunga i propri flussi massimi – riporta la Caritas -. Il Ministero dell’Ambiente riferisce che a causa delle piogge delle ultime ore il Paese ha un’alta probabilità di frane. La capacità di risposta per far fronte a tutte le emergenze è stata superata. Le commissioni comunitarie di Protezione civile hanno fatto un grande sforzo per rispondere con i propri mezzi alle emergenze che si presentano, così come le parrocchie, che stanno rispondendo nei limiti delle loro possibilità. I mezzi di sussistenza delle famiglie nelle zone rurali sono gravemente colpiti”. Si muovono anche le Chiese locali. La diocesi di Zacatecoluca riferisce che le parrocchie hanno iniziato una campagna di raccolta di cibo, vestiti e beni di prima necessità.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa