Musica: lunedì uscirà il nuovo album “Ecco l’eco” dell’Usc Music che a inizio luglio animerà la VII Koinè del Preziosissimo Sangue a Sacrofano

(Foto Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue)

Sarà disponibile da lunedì 24 giugno il nuovo album “Ecco l’eco” dell’Unione Sanguis Christi Music (Usc Music), dipartimento artistico della Famiglia del Preziosissimo Sangue. I brani di cui si compone partono dalla vita concreta in tutte le sue falle, da come la Parola la schiude all’eternità e di come il Sangue di Cristo la renda degna di insigne valore. Tutti gli album sono ascoltabili sulla piattaforma di Spotify.
“Il progetto – racconta don Francesco Cardarelli, missionario del Preziosissimo Sangue e responsabile dell’Usc Music –, fiorisce nell’ultimo decennio parallelamente all’espansione del movimento laicale Usc, e dalla fortunata sinergia di più missionari del Preziosissimo Sangue insieme ad artisti laici”. In occasione del grande raduno della Famiglia del Preziosissimo Sangue insieme a Papa Francesco, vissuto il 1° luglio 2018 nell’aula Paolo VI in Vaticano, nasce ‘L’arma di ogni tempo’, inno al Sangue di Cristo e brano che diventa il manifesto della Usc”, prosegue, aggiungendo che “nel 2018 nasce il primo album ‘Acqua, vento e fuoco’, contenente 14 tracce realizzate con il contributo di vari autori ed interpreti che, nel corso degli anni, si sono alternati e susseguiti. Iniziava a prendere forma una realtà che sognavo da tanto tempo: un insieme di persone, sacerdoti e laici, accomunate dalla stessa esigenza di esprimere in musica la loro fede, il loro essere Chiesa, la loro appartenenza alla spiritualità del Divin Sangue, in totale spirito di servizio e gratuità. Al primo disco ne segue un secondo, ‘Berit’, ciclo tematico di brani che mettono in musica la relazione di Alleanza fra Dio e l’uomo nella sua evoluzione dall’Antico al Nuovo Testamento. La qualità dei brani continua a crescere e l’esperienza aumenta a seguito di eventi organizzati per offrire catechesi bibliche musicali. Infine, nel 2022, esce il terzo album ‘Davanti a tutti i popoli’, un percorso intriso di Parola e di spiritualità, di dolore in elaborazione e di tanta speranza”.
“Ad oggi – sottolinea don Cardarelli – condivido il progetto con tre artisti meravigliosi: Sara Giovannoni, Pietro Dei Giudici e Gian Anciro. Non sono l’unico missionario del Preziosissimo Sangue a scrivere canzoni, con me c’è il confratello ed amico fraterno don Alberto Celani. Con ciascuno di loro vivo la mia appartenenza alla Usc anche nell’arte, e amo trasmetterla a tutti coloro che possiamo arrivare a raggiungere, condividendo il sogno di Gaspare di ‘intenerire ogni cuore al Sangue Preziosissimo di Cristo’”.
L’Usc Music animerà la VII Koinè del Preziosissimo Sangue, raduno nazionale che si svolgerà dal 5 al 7 luglio 2024, presso la Fraterna Domus a Sacrofano (Rm).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori