Autonomia differenziata: Russo (Alleanza contro la povertà), “senza Lep aumenteranno divari e poveri”

“L’autonomia differenziata rappresenta l’ennesimo ostacolo nella lotta contro la povertà. Senza Lep (Livelli essenziali delle prestazioni, ndr), i divari territoriali aumenteranno e cresceranno i poveri”. Così Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la povertà, commenta l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata. “Senza il riconoscimento di diritti universali in tutto il Paese, cresceranno sacche di privilegio solo per alcuni”, denuncia Russo, ricordando che “Alleanza contro la povertà ha più volte lanciato l’allarme sul rischio che la povertà assoluta in Italia aumentasse e si cronicizzasse”. “Questo rischio – spiega – è diventato realtà ed è sotto i nostri occhi, fotografato anche dagli ultimi dati Istat”. “In questo contesto, abbandonare il principio dell’universalismo nei servizi del welfare, dopo aver abbandonato il medesimo principio nelle misure di contrasto alla povertà, non può che allargare ulteriormente la platea dei poveri, riducendo invece ancora più drammaticamente quella dei beneficiari di strumenti di sostegno”, conclude Russo.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa