Natalità: Save the Children, lunedì 24 giugno al Senato l’incontro “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024”

Il 2023 ha registrato un nuovo minimo storico delle nascite in Italia. Con uno sguardo all’Italia e ad altri Paesi europei, Save the Children propone una riflessione sulle politiche di sostegno alla genitorialità, a partire dall’analisi del rapporto “Le equilibriste – La maternità in Italia nel 2024”, curato dall’Organizzazione cha da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. Se ne discuterà lunedì 24 giugno, alle ore 15, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica (Piazza Capranica, 72, Roma). Alla presentazione interverranno: Susanna Camusso, Senatrice della Repubblica, Vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro; Elena Leonardi, Vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere; Daniela Fatarella, Direttrice Generale, Save the Children Italia; Alessandra Minello, Demografa e curatrice del rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia nel 2024”; Azzurra Rinaldi, Economista; Stefano Ciccone, Autore; Barbara Leda Kenny, Senior gender Expert, Fondazione Giacomo Brodolini; Antonella Inverno, Head of Research, Analysis and Training, Save the Children Italia. Per accreditarsi inviare una mail a ufficiostampa@savethechildren.org, indicando nome, cognome, testata, dati anagrafici e numero di tessera di iscrizione all’ordine, entro giovedì 20 giugno.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia