Commissione europea: Vinted rende più trasparenti le informazioni sul costo reale dei beni in vendita

Vinted, la piattaforma online per la vendita di seconda mano, ha modificato sito e app per rendere più trasparenti le informazioni sul costo reale dei beni in vendita e su come richiedere un rimborso quando l’acquisto non arriva o è contraffatto: ciò è avvenuto a seguito di reclami che i consumatori avevano segnalato a Commissione europea e autorità nazionali, reclami che hanno attivato la Rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC), coordinata dalla Commissione e guidata dall’Autorità statale lituana per la tutela dei diritti dei consumatori. Il confronto con Vinted, avviato nel dicembre 2021, ha portato alle modifiche che una nota della Commissione europea oggi annuncia. Tra le novità più significative, il fatto che il prezzo totale dei beni offerti in vendita sarà calcolato comprendendo la cosiddetta “commissione per la protezione dell’acquirente”, aggiunta automaticamente a ogni acquisto; sarà rimossa la pubblicità ingannevole che crea l’impressione che gli acquisti su Vinted siano gratuiti; sarà più facile capire come richiedere un rimborso. Un elemento che resta da chiarire da parte della piattaforma è come intenda offrire in maniera più trasparente l’informazione ai consumatori sulle spese di consegna. La rete continuerà a monitorare per verificare che le modifiche corrispondano agli impegni presi; in caso contrario, le autorità nazionali per la tutela dei consumatori potranno decidere di adottare misure per garantire la conformità, comprese sanzioni.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia