Commissione europea: intelligenza artificiale e finanza, una consultazione e workshops disponibili on line

L’uso dell’intelligenza artificiale nella finanza è il tema di una consultazione mirata e una serie di seminari che la Commissione ha avviato oggi. Rivolte a tutti gli stakeholder finanziari, queste due iniziative hanno l’obiettivo di raccogliere contributi e offrire “orientamenti al settore finanziario per l’attuazione della legge sull’intelligenza artificiale nelle specifiche aree di mercato”. I workshop, organizzati in collaborazione con le autorità di vigilanza europee e nazionali, offriranno invece l’opportunità di presentare progetti e scambiare informazioni sugli ultimi sviluppi delle applicazioni dell’Ia nel settore. “La legge sull’intelligenza artificiale e le norme esistenti nel settore finanziario forniscono una solida base per consentire l’innovazione tecnologica comprendendo e gestendo al tempo stesso i rischi”, ha spiegato la commissaria per i servizi finanziari Mairead McGuinness, segnalando tuttavia l’importanza di una stretta collaborazione tra Commissione, autorità competenti e operatori del mercato “per attuare queste norme in modo sensato, responsabile e coerente”. La Commissaria incoraggia alla partecipazione alla consultazione che sarà disponibile on line fino al 13 settembre (https://finance.ec.europa.eu/regulation-and-supervision/consultations-0/targeted-consultation-artificial-intelligence-financial-sector_en). Le iscrizioni ai workshop sono possibili fino al 26 luglio (https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/efif-ai-workshops-2024).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia