Brasile: in corso la Settimana del migrante sul tema “Migrazione e casa comune”

È in corso di svolgimento, in Brasile, la Settimana del migrante, promossa dal Servizio pastorale per i migranti (Spm), collegato alla Commissione episcopale per l’azione sociale della Conferenza episcopale nazionale dei vescovi del Brasile (Cnbb). Quest’anno si svolge dal 16 al 23 giugno, con il tema “Migrazione e casa comune” e il motto “Allarga lo spazio della tua tenda” (Is 54,2). Celebrare la Settimana del migrante è, per la Chiesa brasiliana, “un grande momento di presa di coscienza”, fa sapere il Spm, come Chiesa e come società, di fronte a una realtà che causa migrazioni forzate e non promuove un’accoglienza dignitosa. “Allo stesso tempo, ci invita ad aprire i nostri cuori a un’accoglienza affettiva ed efficace, come famiglia di Dio che cerca e promuove l’amicizia sociale, per abbattere le barriere che impediscono la solidarietà, la promozione e l’integrazione di tutti i nostri fratelli e sorelle che cercano un nuovo Paese o una nuova patria”.

Il santuario nazionale di Nostra Signora di Aparecida ha ospitato il rito di apertura della Settimana. Domenica 16 giugno è stata celebrata una messa dal vescovo di Primavera do Leste – Paranatinga e presidente del Servizio pastorale per i migranti, dom João Aparecido Bergamasco. Intorno all’altare centrale erano presenti anche sacerdoti, suore e missionari scalabriniani, che svolgono attività per i migranti. Migrare, secondo il vescovo, “è un diritto che abbiamo, ma spesso la migrazione avviene a causa di situazioni contrarie alla nostra volontà, la ricerca di una vita migliore, la mancanza di lavoro, le guerre, le politiche pubbliche che non ci raggiungono e dobbiamo cercare un nuovo posto dove vivere con dignità”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia