Musei Vaticani: il 20 giugno presentazione del volume “Contemporanea 50”

Giovedì 20 giugno (ore 17, Sala Conferenze dei Musei Vaticani) i Musei Vaticani presentano il volume “Contemporanea 50: La Collezione Arte moderna e contemporanea dei Musei Vaticani 1973-2023. Origini – Storia – Trasformazioni”. La presentazione sarà introdotta da Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani, e vedrà la partecipazione di Elisabetta Cristallini, professoressa dell’Università degli studi della Tuscia, e Giuseppe Appella, storico e critico d’arte. Inoltre, saranno presenti le curatrici del volume, Micol Forti, Francesca Boschetti e Rosalia Pagliarani. Il volume “Contemporanea 50” – si legge in una nota – celebra i 50 anni dalla nascita della Collezione d’Arte moderna e contemporanea dei Musei Vaticani, ripercorrendone la storia a partire dal discorso tenuto da Paolo VI in Cappella Sistina il 23 giugno 1973, in occasione dell’inaugurazione della Collezione. Un evento storico che Papa Francesco ha voluto ripetere lo scorso anno, proprio in concomitanza dei 50 anni dall’apertura della Collezione, convocando nuovamente gli artisti in Cappella Sistina per ribadire l’importanza di un rapporto, quello tra Chiesa e artisti, da lui stesso definito “naturale e speciale”. A partire dall’incontro tra Paolo VI e il mondo dell’arte, il volume analizza il rapporto tra arte e fede, consolidatosi negli anni durante i diversi pontificati, e racconta lo sviluppo della Collezione stessa: le trasformazioni che nei decenni hanno interessato il percorso espositivo, le numerose mostre, le partecipazioni a importanti seminari e convegni, nonché la crescita esponenziale delle acquisizioni. Una storia che nell’articolato susseguirsi degli eventi porta il lettore a scoprire la straordinaria evoluzione della più giovane collezione dei Musei Vaticani, caratterizzata fin dalla sua nascita da un equilibrio fra tradizione e innovazione.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori