Commissione Ue: radicalizzazione, nuovo centro europeo per la prevenzione. “Un passo per evitare attacchi terroristici”

La Commissione Ue lancia oggi il nuovo Centro di conoscenza dell’Unione europea sulla prevenzione della radicalizzazione. Questo polo di conoscenze “si basa sul successo della Radicalization Awareness Network (Ran), che ha contribuito – secondo la Commissione – a sensibilizzare e condividere informazioni tra operatori (dal 2011) e responsabili politici (dal 2021)”. Il centro di conoscenza “avrà ora una portata più ampia, che va oltre la sensibilizzazione. Sosterrà gli Stati membri e i Paesi partner nello sviluppo e nell’attuazione di politiche e strategie basate su conoscenze e competenze condivise”. Ad esempio, il centro di conoscenza “supporterà l’organizzazione di gruppi tematici per consentire agli esperti di prevenzione di lavorare insieme su temi prioritari; collaborazioni basate su progetti guidati dagli Stati membri; laboratori; visite di studio; servizi di supporto personalizzati; formazioni; tutoraggio e job shadowing; della ricerca; e analisi prospettiche. In tal modo, consentirà ai politici, ai professionisti e ai ricercatori di collaborare meglio a livello dell’Ue per affrontare le sfide poste dalla radicalizzazione”.
L’idea di fondo è: “Prevenire la radicalizzazione è il primo passo per prevenire gli attacchi terroristici”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori