Papa Francesco: “le grandi imprese condizionano anche le sorti dei governi”

“Le grandi imprese, infatti, oltre alle scelte del consumo, del risparmio e della produzione, condizionano anche le sorti dei governi, le politiche pubbliche nazionali e internazionali, la sostenibilità dello sviluppo”. Ne è convinto il Papa, che ricevendo in udienza un gruppo di amministratori delegati di grandi imprese e banche ha fatto notare che “le grandi imprese sono soggetti che incidono sulle dinamiche dei rapporti internazionali”, in quanto prendono “decisioni che hanno impatto su migliaia e migliaia di lavoratori e di investitori, e sempre più su scala globale”. ”Il potere economico si intreccia con quello politico”, la tesi di Francesco, secondo il quale “oggi più che mai l’economia è più grande dell’economia”. Tre le sfide indicate ai presenti: la cura dell’ambiente, la cura dei poveri e la cura dei giovani.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa