Diocesi: Roma, le iniziative per la festa dei santi Pietro e Paolo

Un cammino nel cuore della Città Eterna, uno spettacolo teatrale, una veglia di preghiera. Saranno concentrate nelle giornate dal 28 al 30 giugno le iniziative per la festa dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, promosse dai Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Roma e con Panathlon International. In particolare, venerdì 28 si terrà una veglia di preghiera nella basilica di San Pietro alle ore 21; sabato 29 è invece in programma “Quo Vadis”, un cammino- evento che tocca le tappe storiche della presenza dei due apostoli nell’Urbe; per finire, il 30 giugno, è previsto “Pietro e Paolo a Roma”, uno spettacolo teatrale di e con Michele La Ginestra, presso l’esedra dei Mercati Traianei ai Fori Imperiali.
Le iniziative verranno presentate con una conferenza stampa mercoledì 19 giugno, alle ore 11.30, nella Sala Cardinale Ugo Poletti del Palazzo Apostolico Lateranense (piazza San Giovanni in Laterano 6 – piazza san Giovanni Paolo II). Interverranno il card. Mauro Gambetti, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano; il vescovo Baldo Reina, vicegerente della diocesi di Roma; Massimo Osanna, direttore generale Musei, Ministero della Cultura; Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato, Ministero della Cultura; Francesco Sortino, coordinatore del progetto “Quo Vadis”; Michele La Ginestra; un rappresentante dell’amministrazione capitolina. “Desideriamo porre al centro le massime memorie apostoliche riscoprendo il messaggio e la testimonianza di Pietro e Paolo attraverso i luoghi custoditi dalla tradizione – dicono il cardinale Gambetti e il vescovo Reina – e, soprattutto, richiamare la vocazione della comunità cristiana nella città di Roma alle soglie del Giubileo che stiamo per celebrare: rinnovare uno spirito di accoglienza in tutte le nostre realtà pastorali a favore dei pellegrini che giungeranno; offrire una testimonianza di carità e di fede con il nostro vescovo Papa Francesco”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa