Cammino sinodale: Aversa, domani la diocesi al santuario “Mia Madonna Mia Salvezza” per dialogare su ascolto e accompagnamento delle famiglie

La diocesi di Aversa si prepara a vivere la seconda tappa del terzo anno del Cammino sinodale, avviato dalla Chiesa italiana nel 2021 in contemporanea con il percorso del Sinodo voluto da Papa Francesco. Un lungo cammino che vede la Chiesa normanna impegnata sul tema della sinodalità nella Chiesa universale, approdato quest’anno nella fase sapienziale.
Nello specifico, sabato 15 giugno, presso il santuario “Mia Madonna Mia Salvezza” di San Cipriano – Casapesenna, la diocesi di Aversa si ritroverà a dialogare e discernere sul tema dell’ascolto e dell’accompagnamento delle famiglie.
L’incontro “In cammino con la Chiesa” chiamerà a raccolta il clero, i consigli pastorali e i referenti diocesani del Sinodo su questioni centrali del nostro tempo di annuncio e dialogo come la cura delle relazioni familiari e dei giovani, con particolare attenzione ai linguaggi, alla cultura e alla proposta cristiana, alla formazione alla fede e alla vita.
“In questi anni di ascolto sinodale più volte è stato messo in evidenza il senso di precarietà e di smarrimento che tocca individui, famiglie e contesti del nostro Paese e delle nostre comunità”, si legge nella scheda predisposta dalla commissione sinodale diocesana. “In particolare, tante e diversificate sono le esperienze familiari che, nel tempo, sono andate plasmandosi: pertanto la comunità cristiana vuole ancora porsi in un atteggiamento di ascolto e accoglienza, al fine di discernere nuove forme di accompagnamento delle famiglie che vivono situazioni di conflitto e separazioni”.
La mezza giornata di riflessione e confronto prenderà il via alle 9: dopo la preghiera iniziale, l’intervento del vescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo, introdurrà i lavori, che consisteranno in una fase di dialogo tra due coppie di Pastorale familiare e – subito dopo il coffee-break – in alcune testimonianze di diverse esperienze di cammino nella Chiesa diocesana. Dopo un momento di interazione tra relatori e assemblea, nelle conclusioni si traccerà una linea di indirizzo per la terza e ultima fase del Cammino sinodale, quella “profetica”, che si svilupperà nel 2025, in contemporanea con il Giubileo della Speranza che inizierà ufficialmente il prossimo 24 dicembre con l’apertura della Porta Santa di San Pietro.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori