Ambiente: Biella, nasce “Oremo Energia solidale”

(Foto Oremo Energia solidale)

A Biella, grazie al sostegno di Fondazione Cr Biella e all’intuizione di Cascina Oremo, nasce “Oremo Energia solidale”, la prima Comunità energetica di EpC – Energie per Comunità, società creata da Fratello Sole e Cgm per la gestione di Cer solidali. “Oremo Energia solidale” è la prima di 14 comunità energetiche che Fratello Sole e Cgm stanno creando in tutta Italia con il supporto di Fondazione Peppino Vismara e di Fondazione Con il Sud.
Il modello su cui si basa è denominato “Enernoi”: sono progetti di energia condivisa e di sviluppo locale di cui gli enti del Terzo Settore sono promotori e protagonisti insieme alla cittadinanza, alle istituzioni e alle imprese. Oltre alla produzione di energia, prevedono l’erogazione di servizi di sostenibilità per il territorio, quali mobilità sostenibile, servizi per il welfare e il benessere delle persone e di distribuzione di prodotti equosolidali a km zero.
In questo caso l’incentivo economico che ne deriverà sarà utilizzato per consentire l’accesso delle famiglie ai servizi di Cascina Oremo, un polo inclusivo dedicato ad apprendimento, sport e orientamento, aperto alla comunità del territorio (progetto cofinanziato da Con i Bambini).
Soci fondatori della Cers di Oremo sono: Consorzio sociale Il Filo da Tessere, La Vecchia Latteria srl, Centro territoriale per il volontariato Biella e Vercelli, Cooperativa sociale Big Picture Learning, Cooperativa sociale Maria Cecilia, Cooperativa di abitazione CaPi, Cooperativa Terre di Casa, Enoch snc, Semperlux srl.
“Siamo contenti che diventi realtà la prima Cer modello Enernoi – commenta Sabina Bellione, presidente di EpC-Energie per la Comunità -. Le comunità energetiche sono il tema del momento, ne nasceranno moltissime nei prossimi mesi, nella nostra visione è però essenziale lavorare con le comunità e sui territori. La leva energetica è solo l’innesco di processi capaci di generare sviluppo locale a partire dai bisogni delle persone. Con questo modello stiamo lavorando alla creazione di 14 Cer in Italia che faremo partire entro fine anno”.
Enrico Pesce, responsabile Ricerca e Sviluppo del Consorzio sociale Il Filo da Tessere e Fondatore della Cers Oremo Energia solidale dichiara: “Siamo felici che proprio a Biella si stia coltivando un progetto lungimirante e sperimentale, che permetterà di condividere l’energia rinnovabile prodotta dal sole. La nascita e la costituzione sono il risultato del lavoro congiunto di enti territoriali e nazionali, che desideriamo ringraziare. La forte adesione, che c’è stata già in questa fase, dimostra da un lato una rilevante sensibilità degli attori locali verso i benefici ambientali che derivano dalla produzione di energia pulita, dall’altro conferma come la sostenibilità ambientale possa intrecciarsi proficuamente con la sostenibilità sociale che trova nella Cers una risposta innovativa e concreta, aumentando le opportunità delle famiglie biellesi di partecipare ad attività di apprendimento, sport, orientamento e inclusione che vengono svolte in Cascina Oremo. Questa sfida rivoluzionaria può aprire a sviluppi importanti anche per le aziende del territorio. Oremo Energia solidale punta a crescere ed è aperta a nuove adesioni del mondo imprenditoriale, che con un minimo sforzo possono far parte di una comunità educante sostenibile”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori