Terzo Settore: Compagnia delle Opere, ad Alcamo domani e sabato “Opera chi dice Io”

Il 14 e il 15 giugno i referenti locali della Cdo Opere sociali si ritroveranno ad Alcamo (Tp), presso la cooperativa sociale Rossa Sera, per partecipare a due giorni di lavoro intitolati “Opera chi dice Io”. Con questo titolo Compagnia delle Opere vuole riproporre la centralità dell’”Io” nelle imprese sociali, osservando come la partecipazione attiva dei singoli individui impegnati nella costruzione di opere al servizio degli altri sia sempre di più il punto di partenza e di riferimento per far sì che le opere del Terzo Settore possano crescere e prosperare.
È proprio per questo che, insieme ai rappresentanti delle sedi locali di Cdo Opere sociali, al suo direttivo e ai responsabili di alcune tra le opere più grandi presenti sul territorio nazionale, è stata invitata la viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, a testimonianza del desiderio di un continuo dialogo con le Istituzioni e con il Governo da lei rappresentato.
“È fondamentale valorizzare l’impegno di ciascuno nella costruzione del bene comune e fare conoscere le realtà del Terzo Settore come si propone di fare questa bellissima iniziativa ad Alcamo, promossa da Cdo Opere sociali. Il Governo guarda con gratitudine al mondo della solidarietà organizzata, che considera un pilastro essenziale della vita sociale ed economica italiana, a cui non faremo mai mancare il nostro sostegno concreto”, dichiara la viceministra Bellucci.
“Abbiamo sempre considerato la sussidiarietà come l’asse portante del nostro impegno in campo civile e sociale – dice il presidente di Cdo Opere sociali, Stefano Gheno –. Continuiamo sulla nostra strada cercando di portare il nostro contributo al bene del Paese e in particolare modo dei più fragili. Il nostro lavoro nasce dal basso, dall’esperienza di centinaia di realtà che fanno parte della rete di Cdo Os. Abbiamo sempre fatto della collaborazione e del dialogo un nostro grande punto di forza. Non abbiamo lezioni da dare ma esperienze da portare e desiderio di costruzione da mettere in campo”.
Sarà dunque un momento di dialogo e condivisione, scoprendo le esperienze di chi opera nelle realtà sociali, a partire dalla visita della struttura che ospiterà l’appuntamento, la cooperativa sociale Rossa Sera, che fornisce assistenza a persone con disabilità ed è punto di riferimento nel territorio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori