Diocesi: Trento, sabato presentazione di “Una Chiesa in immagini”, progetto curato dall’arcivescovo emerito Bressan

Duemila anni di storia della Chiesa di Trento, dalle origini ai giorni nostri, rappresentati in cento suggestive immagini, realizzate da noti artisti trentini su preziose pergamene e raccolte in ben dieci volumi. È il progetto dal titolo “Una Chiesa in immagini”, frutto dell’idea e dell’appassionato lavoro di ricerca dell’arcivescovo emerito di Trento, mons. Luigi Bressan.
“Una Chiesa in immagini” sarà illustrato per la prima volta al pubblico e agli operatori dei media sabato 15 giugno alle ore 11 nella chiesa di San Francesco Saverio a Trento, alla presenza del curatore, mons. Bressan, e dell’arcivescovo Lauro Tisi. “Dalle prime tracce della fede alla figura del vescovo Vigilio, dai martiri d’Anaunia al principato vescovile, dalla costruzione della cattedrale al Rinascimento, dal Concilio tridentino alla vocazione missionaria ed ecumenica – si legge in una nota -: gli artisti raccontano, ognuno con l’originalità del proprio stile, personalità e vicende della Chiesa trentina. Alla loro interpretazione si accompagnano i testi curati da mons. Bressan, un invito a rileggere in profondità la storia della comunità credente trentina per guardare con nuovo slancio all’oggi e al futuro”. Le opere rimarranno in buona parte esposte in San Francesco Saverio fino al 30 giugno, nell’ambito delle iniziative del progetto diocesano “Chieseacolori”, coordinato da Alessandro Martinelli. Con lui interverrà alla presentazione anche don Andrea Decarli, delegato diocesano per la Cultura. Gli autori delle tavole storico-artistiche sono, in ordine alfabetico, Marco Arman, Gelsomina Bassetti, Giorgio Conta, Bruno Degasperi, Caterina Han, Silvio Magnini, Fabio Nones, Rosetta Pomaro, Linda Serafini e Fabio Vettori.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori