Diocesi: Prato, al via gli oratori estivi in 26 parrocchie con 1500 ragazzi

Tempo d’estate, tempo di oratorio. In questi giorni campetti e ambienti parrocchiali della diocesi di Prato hanno aperto le loro porte a centinaia di bambini e bambine per far vivere loro momenti di gioco e di crescita spirituale. Sono ventisei le parrocchie della diocesi di Prato che hanno deciso di proporre il grest (gruppo estivo) 2024 alle famiglie, una esperienza sempre molto attesa che ogni anno coinvolge in totale oltre 1500 tra bambini e ragazzi, accompagnati da 500 giovani nel ruolo di animatori. Questa mattina, il vescovo Giovanni Nerbini ha iniziato il “giro” degli oratori andando in visita alle parrocchie della zona est – Santa Maria della Pietà, San Luca alla Querce, San Pietro a Mezzana e Resurrezione – per vivere un momento di incontro e per augurare di vivere con gioia questo importante momento di formazione e divertimento. Agli animatori ha rivolto questo invito: “Ho consigliato loro di stare insieme ai ragazzi, di aiutarli a crescere nell’accoglienza, nel dono di se stessi. Questo dice il Vangelo e il servizio che svolgono può essere una occasione preziosa per far conoscere questi insegnamenti. I bambini che seguivo da animatore oggi hanno cinquant’anni e ancora ricordano quei momenti con gioia, perché hanno inciso sulla loro formazione”, conclude il vescovo. L’oratorio dunque come grande palestra di vita, come occasione di crescita e di formazione per tutti, dal più piccolo al più grande.
La mappa dei grest comprende ogni vicariato della diocesi, così da poter offrire la possibilità a tutti i bambini e le bambine del territorio pratese di poter partecipare. In centro storico propongono l’oratorio la parrocchia di Sant’Agostino e Sant’Anna in viale Piave, nella zona nord ci sono Chiesanuova e Santi Martiri (insieme), Galcetello e Regina Pacis a Santa Lucia; nel vicariato est Sacra Famiglia, Resurrezione, Santa Maria della Pietà, San Luca alla Querce e Mezzana; nel vicariato ovest Gesù Divino Lavoratore, Maliseti, San Paolo, San Pietro e Visitazione a Galciana; nella zona sud: San Pietro a Iolo, Tobbiana, Casale, San Pio X, Reggiana, Tavola, Grignano, Paperino, Cieli Aperti al Soccorso e Cafaggio. In Valbisenzio ci sono gli oratori a Mercatale di Vernio e a Sofignano-Usella.
Venerdì 28 giugno ci sarà la tradizionale festa diocesana degli oratori estivi. Quest’anno bambini e animatori di tutte le parrocchie sono attesi nel parco di Galceti per vivere insieme una giornata all’insegna dei giochi e del divertimento, alla presenza del vescovo. L’iniziativa è organizzata dalla Pastorale giovanile in collaborazione con il Csi, che proporrà attività sportive adatte a tutte le età.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori