Volontariato: Caritas e Agesci, al via la terza edizione del progetto “Mi sta a cuore”, rivolto a giovani dai 20 ai 30 anni

Caritas italiana offre anche quest’anno l’opportunità di vivere un’esperienza di volontariato a 4 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 20 e i 30 anni. A partire da oggi e fino al 31 luglio 2024 è possibile candidarsi alla terza annualità del progetto “Mi sta a cuore. Curare il presente per sognare il futuro”. Prevede un anno di impegno presso la sede di Caritas italiana a Roma, con una attenzione speciale all’ecologia, “per riscoprirci parte attiva del nostro ambiente, dei luoghi e dei territori che viviamo e influenziamo attraverso la nostra partecipazione”, spiega don Antonio De Rosa, responsabile del progetto per Caritas italiana.
Promosso insieme all’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani), il bando è rivolto a giovani che si trovano “in una fase di scelta rispetto al proprio percorso di vita, al mondo del lavoro e all’assunzione di responsabilità personali e sociali e che hanno maturato dentro di sé il desiderio di un’esperienza di servizio attenta al territorio e ai bisogni dei più fragili”, aggiunge De Rosa. Il progetto, le cui attività prenderanno il via il 16 settembre 2024 e che dureranno fino al 12 settembre 2025, vedrà i 4 giovani affiancarsi a quelli della precedente edizione e sarà incentrato sia sulla formazione che sul servizio giornaliero in Caritas italiana e presso le strutture della Caritas diocesana di Roma. È prevista inoltre un’esperienza di vita comunitaria. Le spese di vitto e alloggio sono a carico di Caritas italiana; ai giovani selezionati verrà dato un rimborso mensile per le spese personali, a seguito della stipula di una borsa di studio con Inecoop.
“Questa proposta – ricorda il direttore di Caritas italiana, don Marco Pagniello – si colloca all’interno di un’attenzione più ampia che come Caritas da sempre dedichiamo ai giovani. È pensata soprattutto per dare loro l’opportunità di aprirsi a nuovi mondi ed esperienze, attraverso un servizio che nasce dall’attenzione a temi importanti come quelli dell’ambiente e del protagonismo dei giovani e da un lavoro di rete con altre realtà come l’Azione Cattolica e l’Agesci”.
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 31 luglio 2024, tramite questo form, allegando la documentazione indicata nel Bando completo, disponibile a questo link www.caritas.it/mistaacuore. Possono partecipare anche coloro che hanno già fatto esperienza di volontariato sociale (Avs) e/o Servizio civile, sia in Italia che all’estero. Le selezioni prevedono un colloquio motivazionale e attitudinale per verificare i requisiti richiesti e l’idea progettuale da declinare nei territori di provenienza, per valutare la creatività dei candidati. A fine anno i giovani sarà consegnato un attestato di fine servizio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa