Eco-ansia: Frassone (ScuolAttiva), “nei bimbi è frutto dell’informazione sul climate change”. Barello (Univ. Pavia), “non è patologia ma fattore di rischio”

Favorire nei più piccoli la consapevolezza dei cambiamenti climatici e delle proprie scelte quotidiane; supportare iniziative di scambio e confronto con i pari in merito alla crisi climatica e ambientale; promuovere il dialogo costante tra cittadini e ricercatori; sostenere la ricostruzione della fiducia tra adulti e istituzioni al fine di ristabilire un senso di partecipazione e impegno da parte dei cittadini adulti.

Simona Frassone – Foto ScuolAttiva/SIR

Queste le azioni per promuovere l’engagement delle nuove generazioni nella tutela dell’ambiente e nel contrasto ai cambiamenti climatici attraverso iniziative formative e di sensibilizzazione, indicate oggi a Pavia, nel corso della presentazione dell’indagine “L’impatto psicologico del cambiamento climatico: una sfida per le nuove generazioni”. Realizzata da ScuolAttiva onlus su circa mille alunni di scuola primaria sotto la supervisione scientifica del Laboratorio di psicologia della salute del Dipartimento di scienze del sistema nervoso e del comportamento dell’Università di Pavia, e in collaborazione con Triplepact Società Benefit, l’indagine è la prima – e ad oggi unica – survey sul target dei bambini nel panorama scientifico internazionale.
“L’eco-ansia nei bambini non è necessariamente correlata a esperienze realmente vissute ma piuttosto è frutto della comunicazione e informazione sui temi del climate change che influenzano la percezione del problema da parte dei più piccoli”, spiega Simona Frassone, presidente di ScuolAttiva onlus. “Non è una patologia, ma rappresenta tuttavia un fattore di rischio per disturbi della salute mentale” nei confronti del quale il coinvolgimento attivo dei bambini per il pianeta “costituisce un elemento di protezione”, chiarisce Serena Barello, direttrice del suddetto Laboratorio dell’Università di Pavia e coordinatore scientifico dello studio.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa