Associazioni, movimenti e nuove comunità: Vaticano, giovedì l’Incontro annuale con i moderatori sul tema “La sfida della sinodalità per la missione”

Saranno circa 200 i partecipanti all’Incontro annuale con i moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità, promosso dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita (Dlfv), che si svolgerà giovedì 13 giugno, presso l’Aula Nuova del Sinodo in Vaticano.
Il tema dell’Incontro sarà “La sfida della sinodalità per la missione”. “La Chiesa, attraverso il Sinodo sulla sinodalità, sta vivendo un tempo di consultazione, di riflessione e di dialogo per dare piena attuazione alla propria dimensione sinodale, che si inserisce nella sua natura di mistero di comunione, ad immagine della comunione trinitaria – spiega una nota del Dicastero -. L’Incontro di quest’anno con i moderatori delle associazioni internazionali si propone di mettere in evidenza alcuni esempi di strutture e prassi sinodali già sperimentate in associazioni e movimenti che possono essere di esempio e di stimolo per tutta la Chiesa, come la condivisione della vita di fede all’interno di piccoli gruppi o piccole comunità, il discernimento comunitario, la corresponsabilità di laici e ministri ordinati nell’assunzione di ruoli di governo, il coinvolgimento di coppie sposate e giovani nell’evangelizzazione, nell’azione caritativa e sociale, ecc”.
I partecipanti all’Incontro annuale con i moderatori saranno invitati anche “a riflettere su tutte quelle dimensioni sinodali che pongono nuove sfide alla crescita delle associazioni e dei movimenti. Il tema della giornata è collocato entro la finalità ecclesiale ultima che rimane quella della missione, l’unica in grado di dare pieno senso, concretezza ed efficacia al cammino sinodale”.
La giornata si aprirà con la celebrazione della santa messa nella basilica di San Pietro, presieduta dal card. Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita. I partecipanti saranno, poi, ricevuti in udienza da Papa Francesco. Dopo i saluti di benvenuto del card. Kevin Farrell, il programma prevede due relazioni principali. Rafael Luciani, docente all’Università Cattolica Andrés Bello (Venezuela), introdurrà il tema “La missione come fine della sinodalità” e Elisa Lisiero, officiale del Dicastero, inviterà i partecipanti a riflettere sulla sinodalità nell’esperienza dei movimenti. Ampi momenti di condivisione e spazi per domande e interventi liberi dei partecipanti caratterizzeranno l’Incontro. Sono invitate all’Incontro annuale con i moderatori tutte e solo le centodiciassette associazioni internazionali di fedeli, private e pubbliche, e gli altri enti con personalità giuridica, su cui il Dicastero ha diretta competenza e la cui vita e il cui sviluppo è tenuto ad accompagnare (cf. PE, n. 134). Nel sito del Dicastero (www.laityfamilylife.va) è consultabile il Repertorio aggiornato con la lista e i contatti delle associazioni, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa