This content is available in English

Elezioni europee: media, titoli e commenti. Francia al voto. Le Monde, “avvio delle grandi manovre”. La Croix, cresce l’estrema destra

Per trovare l’Europa sui siti francesi questa mattina, bisogna “scrollare” in basso, come si suol dire, non poco. A riempire i siti di informazione d’oltralpe il caos in cui l’esito elettorale ha gettato la Francia con la vittoria di Rassemblement National al 30% e l’annuncio dello sconfitto Macron di scioglimento dell’Assemblée national e di elezioni al 30 giugno. Oggi si guarda perciò al destino della Francia: Le Monde titola “Dopo l’annuncio dello scioglimento, l’avvio delle grandi manovre”, perché ci sono solo “tre settimane per evitare il peggio”. Da un lato, France insoumise, che “ha già proposto alle altre formazioni di sinistra di trovarsi oggi pomeriggio per costituire un fronte popolare contro l’estrema destra”, dall’altra Rassemblement nationale, passata “dall’euforia allo stupore”, perché la decisione di Macron “ha preso di sorpresa i dirigenti dell’estrema destra, il cui entusiasmo dissimula una punta di inquietudine di fronte a questo salto nell’ignoto”. Solo più in basso nella pagina si parla degli 81 parlamentari francesi, di cui 35 di estrema destra, che andranno al Parlamento europeo, e, a fianco, del destino del Parlamento, con un focus sui Verdi, la loro sconfitta e la speranza di influenzare comunque l’agenda europea. Anche Libération sta sull’attualità francese e titola l’editoriale: “Dissoluzione dell’Assemblea nazionale: chi può credere che Macron sa quel che fa?“, dove la posta in gioco molto alta starebbe nel fatto che “sulla strada verso queste elezioni inaspettate ma cruciali, la sinistra francese deve prendere coscienza del suo ruolo storico: assicurare ai francesi, come ai loro antenati repubblicani, che il fascismo non passerà”. Sul sito di Le Figaro, oltre alle notizie della agitazione politica odierna, colpiscono due cose: da un lato la clessidra che segna -46 giorni all’inizio dei giochi e in centro pagina la diretta streaming di Emmanuel Macron che questa mattina stringe mani e a volte sorride tra una folla, a Tulle, città che 80 anni fa subì un massacro per mano dei nazisti. È invece tra le “notizie essenziali” del quotidiano La Croix, con il titolo “In tutta Europa i partiti di estrema destra escono rafforzati”, ma al fianco la notizia dei Paesi Bassi, dove “L’alleanza socialista ecologista supera l’estrema destra”. L’apertura del sito ovviamente è dedicato al Papa in visita questa mattina in Campidoglio, e al “messaggio subliminale” che il pontefice avrebbe lanciato, secondo la testata francese, parlando di “raffinate civiltà che possono presentare elementi culturali così radicati nella mentalità delle persone e dell’intera società da non essere più avvertiti come contrari alla dignità dell’essere umano”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori