This content is available in English

Elezioni europee: Bassi (Fafce) ai neoeletti, “responsabilità per il futuro” del continente e “per le famiglie”

“I cittadini europei le hanno affidato l’onore di rappresentarli durante questa legislatura quinquennale. Questa è una grande responsabilità per il futuro dell’Europa e per le famiglie europee”: esordisce così la lettera che Vincenzo Bassi, presidente della Federazione delle associazioni familiari in Europa (Fafce), oggi manda ai deputati eletti al Parlamento europeo. Congratulandosi per l’esito, affida “riflessioni e proposte” per il mandato 2024-2029 che rilanciano alcuni temi che la Fafce ha condensato in uno “strumento politico” per la nuova legislatura dal punto di vista della famiglia e che pone cinque attenzioni: l’inverno demografico, la famiglia come investimento, la conciliazione lavoro-famiglia, la tutela dei figli e l’ecologia integrale. Il punto cardine è certamente che “le famiglie hanno un ruolo centrale nel plasmare le nostre società” e alle famiglie l’Europa dei prossimi anni deve guardare in termini di investimenti e di politiche. Bassi auspica anche che venga riconfermato un commissario dedicato ai temi demografici, come è stato Margaritis Schinas nel mandato che si è appena concluso.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori