Papa Francesco: incontro per l’80° delle Acli. Nell’associazione “stile popolare e sinodale”

(Foto Vatican Media/SIR)

Incontrando le Acli, Papa Francesco nel suo discorso si è soffermato su “cinque caratteristiche” dello “stile” delle Acli, che, ha detto, “ritengo fondamentali per il vostro cammino”. “La prima è lo stile popolare. Si tratta non solo di essere vicini alla gente, ma di essere e sentirsi parte del popolo. Significa vivere e condividere le gioie e le sfide quotidiane della comunità, imparando dai valori e dalla saggezza della gente semplice. Uno stile popolare implica riconoscere che i grandi progetti sociali e le trasformazioni durature nascono dal basso, dall’impegno condiviso e dai sogni collettivi. Ma la vera essenza del popolo risiede nella solidarietà e nel senso di appartenenza”. Seconda caratteristica: “lo stile sinodale. Lavorare insieme, collaborare per il bene comune è fondamentale. Questo stile sinodale è testimoniato dalla presenza di persone che appartengono a diversi orizzonti culturali, sociali, politici e anche ecclesiali, e che oggi sono qui con voi”. “È bello questo: voi siete pluriformi e inquieti, e questo è una cosa bella. È bello questo: la varietà e l’inquietudine – in senso positivo –, che vi aiuta a camminare insieme tra voi e anche a mescolarvi con le altre forze della società, facendo rete e promuovendo progetti condivisi”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa