Giornalismo e Intelligenza artificiale: Fisc, Papa Francesco benedice l’iniziativa di Avvenire di Calabria

(Foto Avvenire di Calabria)

Anche il Papa ha ascoltato la testimonianza degli alunni dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria che partecipano al Laboratorio Aula G, una “scuola di giornalismo” curata dall’Avvenire di Calabria. “Durante l’udienza concessa ai partecipanti a #BeHuman, il Meeting sulla fraternità umana organizzato dalla Fondazione Fratelli, il direttore del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova, Davide Imeneo, ha salutato Papa Francesco – si legge sull’Avvenire di Calabria on line -. In quella occasione il sacerdote reggino ha spiegato al Santo Padre l’iniziativa del Laboratorio ‘Aula G’ e tutti gli ultimi sviluppi legati all’uso educativo dell’Intelligenza artificiale. Il Papa si è dimostrato molto interessato, ha voluto vedere il Reel in cui quattro ragazzi (Gaia e Rebecca di terza media, Domenico di seconda media e Pietro di prima media) spiegano le attività intraprese con l’uso delle intelligenze artificiali. Francesco, dopo aver visto il Reel, ha spontaneamente compiuto un gesto inatteso: ha benedetto il telefonino che Davide Imeneo gli aveva posto dinnanzi per fargli ascoltare la testimonianza dei quattro giovanissimi alunni”.
Chiaramente il Santo Padre non ha benedetto lo strumento, ma l’iniziativa. E lo ha spiegato lui stesso, rivolgendosi al sacerdote reggino: “È importante, molto importante, continua così… insieme alle suore”.
“Si tratta di un riconoscimento molto importante, anche il Santo Padre ha confermato che l’iniziativa portata avanti da Avvenire di Calabria e dall’Istituto Fma di Reggio Calabria ha una importante valenza educativa”, spiega il giornale on line.
Il laboratorio, che ormai si occupa principalmente dello sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale legate all’uso giornalistico, nei giorni scorsi ha completato la Suite Social Mentor Gpt, composta da sei applicazioni che supportano i giornalisti nella condivisione di articoli sui social network.
Utilizzare l’intelligenza artificiale in chiave educativa è quanto realizzato da Avvenire di Calabria e dall’Istituto Maria Ausiliatrice con il progetto-laboratorio “Aula G”. La preside, suor Maria Ausilia Chiellino, che è anche psicologa clinica e responsabile del Servizio tutela minori della arcidiocesi di Reggio-Bova, ha sottolineato “come questa attività didattica realizzata con Avvenire di Calabria non solo formi nuove competenze, ma fornisca anche tutti gli elementi necessari per distinguere ciò che è vero da ciò che è falso. I nostri alunni hanno tutto ciò che serve per ‘riconoscere’ contenuti (testi, foto, video) generati con l’Ai. Anche questa è prevenzione” e più in generale “un servizio di tutela nei confronti del minore e della propria famiglia”.
Il direttore di Avvenire di Calabria, Davide Imeneo, ha spiegato come questa attività “si inserisca pienamente nella tematica scelta dal Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali ‘Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana'”.
Le applicazioni sono già disponibili sullo store di OpenAi e girano su ChatGpt 4, sono state messe gratuitamente a disposizione della comunità digitale.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia