Violenza di genere: Terre des Hommes e ScuolaZoo, un’Academy per la tutela delle ragazze in viaggio

Il 65% dei giovani dichiara di essere stato vittima di violenza. La percentuale sale al 70% se consideriamo soltanto le ragazze. I dati emersi dall’Osservatorio indifesa, realizzato da Terre des Hommes in collaborazione con ScuolaZoo, sono alla base di un nuovo progetto lanciato dalle due realtà all’interno di un percorso ormai pluriennale di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.
Le “Academy” avranno l’intento di formare e supportare lo Staff di ScuolaZoo Viaggi, composto da ragazze e ragazzi di età compresa fra i 19 e i 25 anni, “per prevenire e riconoscere eventuali casi di molestie e violenza e per intervenire in modo efficace coinvolgendo, se necessario, anche le autorità competenti”. La formazione, spiega una nota, “non è solo finalizzata alle attività che avverranno durante i viaggi estivi, ma mira anche a sensibilizzare i giovani su questi temi cruciali, riconoscendo che essi stessi sono portatori di un importante messaggio di cambiamento e rispetto. Le attività di formazione saranno condotte dai professionisti di Terre des Hommes e si focalizzeranno sul significato di consenso, sul riconoscimento e sulla valutazione degli episodi di molestia, e sulle modalità di intervento nei confronti di tutte le persone coinvolte: vittime e abusanti”.
Oltre alle Academy, la collaborazione fra ScuolaZoo e Terre des Hommes porterà anche all’individuazione e alla formazione di una nuova figura dello Staff ScuolaZoo: lo “Staff Be Safe”, che sarà un vero e proprio punto di riferimento fisico per offrire supporto immediato e assistenza a chiunque ne abbia bisogno, e in tutti i contesti di intrattenimento offerti dai viaggi ScuolaZoo, dalla spiaggia alla discoteca.
Questa iniziativa nasce per dare concretezza e continuità al lavoro dell’Osservatorio e per rispondere ad un’emergenza più attuale che mai. L’indagine, che quest’anno ha coinvolto oltre 4.000 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 26 anni, ha evidenziato che tra gli atti di violenza più segnalati dalle ragazze il 61% ha subito catcalling e il 30% molestie sessuali, mentre per i ragazzi le percentuali sono rispettivamente del 6% e 7%. Le persone non binarie riportano percentuali ancora più elevate: violenze psicologiche o verbali e bullismo sono segnalate dall’80%, il catcalling al 66%, le molestie sessuali al 36% e cyberbullismo al 27%.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori