Patrimonio europeo: Premio “Europa nostra”, aperta fase del voto popolare. Tra i candidati il Festival teatrale di Palazzolo Acreide

C’è l’esperienza italiana del Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide (Siracusa) tra i 26 vincitori dell’edizione 2024 del Premio “Europa nostra per il patrimonio”. La Commissione europea ed Europa Nostra, rete europea per il patrimonio, hanno pubblicato l’elenco dei vincitori tra i Paesi legati al programma Europa Creativa. Congratulandosi con le esperienze selezionate, Ilia Ivanova, commissaria per la cultura, ha sottolineato che “il nostro patrimonio culturale è il nostro tesoro collettivo, un ponte che collega il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro” e favorisce “un senso di appartenenza e identità”. Secondo la commissaria, i premi riconosciuti oggi “evidenziano il ruolo cruciale di progetti esemplari e di individui”. Cinque le categorie del concorso (conservazione e riuso adattivo; ricerca; istruzione, formazione e competenze; coinvolgimento dei cittadini e sensibilizzazione; campioni del patrimonio), più una selezione esclusivamente dedicata a iniziative provenienti dal Regno Unito. I vincitori europei saranno premiati il 7 ottobre, durante il Summit europeo sul patrimonio culturale 2024 a Bucarest. Entro quella data i cittadini possono scegliere il loro progetto preferito tra i 26 selezionati, votando on line.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori