Diocesi: Roma, 80 anni fa il voto dei romani per l’incolumità della città e per la pace. Il 1° giugno commemorazione con il card. Feroci

Sabato 1° giugno 2024 presso la Madonnina che veglia su Roma dal Centro Don Orione in Via della Camilluccia, 120, a Monte Mario, si terrà la solenne commemorazione del voto fatto dai romani nel 1944 per l’incolumità di Roma e per la pace del mondo. A 80 anni di distanza la diocesi di Roma, la Congregazione della Piccola Opera della Divina Provvidenza (Don Orione) e la città di Roma ricorderanno questo momento “per fare memoria in un periodo in cui il mondo intero ha bisogno di pace e solidarietà”. Il programma prevede alle ore 17 la commemorazione storica presso la Parrocchia S. Maria Mater Dei.  Relatore sarà don Flavio Peloso, Postulatore generale della Congregazione. Alle ore 18 la processione verso la Madonnina e preghiera del rosario. Alle ore 19 la solenne concelebrazione eucaristica, animata dal Coro della diocesi di Roma, presieduta dal card. Enrico Feroci, rettore del Santuario del Divino Amore. Al termine l’omaggio floreale alla Madonnina, realizzata da un artista ebreo, Arrigo Minerbi. Altri appuntamenti martedì 4 giugno nella chiesa di Sant’Ignazio in Campo Marzio: alle ore 18 il vicegerente della diocesi di Roma, mons. Baldo Reina presiederà la preghiera del Rosario guidata dalla Comunità del Divino Amore; alle 18.30 celebrerà la messa. Sabato 8 giugno, nella basilica di Santa Maria Maggiore, alle 18 è in programma la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Stanislaw Rylko, arciprete della basilica liberiana; alle 19.30, poi, la recita del rosario con l’arcivescovo Rolandas Makrickas , arciprete coadiutore della basilica. La conclusione domenica 9 giugno al Santuario della Madonna del Divino Amore, a Castel di Leva. Qui, alle 11, il cardinale Feroci celebrerà la messa, con la presenza, tra gli altri, dal vescovo ausiliare del settore Sud, mons. Dario Gervasi. Poi è prevista la processione con omaggio floreale presso la torre del primo miracolo, accompagnata dalla banda musicale del Divino Amore.

 

.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori