Austria: la situazione degli ordini religiosi. Birnbacher (arciabate), “più dei numeri rilevanti azioni e testimonianza”

La Conferenza dell’Ordine austriaco ha presentato le statistiche attuali sugli ordini religiosi nazionali e il nuovo annuario “Summa 2023”. Riguardo alla continua diminuzione del numero dei membri dell’Ordine in Austria, l’arciabate Korbinian Birnbacher, presidente della Conferenza religiosa austriaca, ha detto che non si tratta solo di numeri, poiché la rilevanza nasce “dall’originalità delle nostre azioni, dall’autenticità della nostra testimonianza”. Nello specifico vengono menzionati i 23 ospedali religiosi, le 39 case di cura e quasi 189 scuole religiose. Il motto dell’annuario 2023 è “Il potere degli ordini”. Al 31 dicembre 2023 in Austria si contavano 3.957 religiosi in 193 comunità. Due terzi sono religiose, un terzo i religiosi: ci sono un totale di 2.528 suore e 1.429 sacerdoti e fratelli negli ordini maschili. Nonostante i numeri in calo, la vita religiosa rimarrà sempre rilevante, “non importa quante o poche persone scelgano questo stile di vita”, ha detto suor Franziska Madl, vicepresidente della Conferenza religiosa austriaca. Lei stessa è e rimarrà una religiosa “perché – nonostante tutti i problemi – è meraviglioso e appagante poter vivere la mia vita con Cristo, con le mie sorelle e i miei fratelli e per le persone”, ha affermato la priora della comunità delle suore Domenicane di Vienna-Hacking. Il settore scolastico e il sistema ospedaliero continuano ad essere ambiti importanti di attività per le comunità religiose in Austria. Nell’anno scolastico 2023/2024 il numero degli studenti delle 189 scuole religiose in Austria ammontava a circa 50.000 studenti. Le comunità religiose dispongono inoltre di 500 archivi e di circa 4,5 milioni di libri nelle rispettive biblioteche.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori