Formazione: Roma, domani l’Istituto Meschini festeggia i suoi 120 anni. Attivi anche i corsi del programma Gol finanziati dal Pnrr

Domani l’Istituto Meschini, ente romano per la formazione e servizi per il lavoro, festeggerà 120 anni di attività con un “reading” di alcuni scritti inediti del fondatore Erminio Meschini – tra le altre cose inventore della stenografia – e di altri documenti (Via delle Conce, 20 – ore 11.30).
Dalla stenografia all’intelligenza artificiale: in oltre un secolo l’Istituto Meschini con i propri corsi di formazione per cittadini e aziende ha percorso le principali tappe del progresso tecnologico, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione, valorizzando le persone; nel 2003 ha ottenuto l’accreditamento regionale per l’erogazione dei corsi di formazione sovvenzionati dal Fondo sociale europeo e realizza progetti che spaziano dall’informatica alla sanità, all’economia, alla psicologia, fino ai corsi per operatore socio sanitario e per interpreti della lingua dei segni. Dal 2023 sono attivi anche i corsi del programma Gol (Garanzia occupabilità lavoratori), finanziati dal Pnrr, tra cui quelli che affrontano l’intelligenza artificiale, in particolare la tecnica del Deep Learning che insegna ai computer ad elaborare i dati in un modo che si ispira al cervello umano. Il corso di Machine learning e Deep Learning è rivolto a donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità o di età inferiore ai 30 o superiore ai 55 anni e ha come sbocco lavorativo tutte quelle attività che si occupano di Machine Learning Engineering.
Un compleanno che “ci permette di riflettere sull’evoluzione della formazione professionale e, di conseguenza, dell’Istituto stesso”, ma contemporaneamente “ci spinge a guardare alle nuove sfide del futuro”, afferma la direttrice Marta Meschini. La mission resta quella di “progettare ed erogare servizi di formazione professionale, orientamento e accompagnamento al lavoro per favorire l’inclusione sociale, lo sviluppo personale e professionale delle persone, contribuendo al contempo alla crescita delle economie territoriali e delle organizzazioni aziendali”, conclude Meschini.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori