Eurostat: il 36% dei giovani verifica la veridicità dei contenuti on line, solo il 27% degli adulti

Secondo una indagine del 2023 sull’uso delle tecnologie informatiche nelle famiglie e da parte dei singoli individui, pubblicata oggi da Eurostat, il 36% dei giovani europei tra i 16 e i 29 anni, ha cercato di verificare la veridicità delle informazioni o dei contenuti trovati su Internet consultando altre fonti. Particolarmente attenti sono i giovani finlandesi (è il 61% ad aver verificato), olandesi (60%), croati e svedesi (entrambi 53%). Per contro, verificano molto poco i contenuti on line i giovani di Cipro (11%), Bulgaria (14%), Romania (15%), Lituania (21%) e Lettonia (27%). In Italia la percentuale è del 30%, sotto la media europea. I giovani sembrano essere comunque più attenti della popolazione adulta che, a livello di media europea solo per il 27% verifica la veridicità dei contenuti on line in cui si imbatte.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori