Commissione europea: aperte le candidature per il premio giornalistico Lorenzo Natali

Da oggi e fino al 30 giugno c’è la possibilità per i giornalisti di candidarsi al Premio Lorenzo Natali 2024, la 32° edizione di un premio che, in memoria dell’ex-presidente della Commissione europea, intende celebrare l’eccellenza nel giornalismo. Si possono candidare giornalisti che lavorano su temi quali clima, ambiente ed energia, digitale e infrastrutture, uguaglianza di genere, sviluppo umano, migrazione e sfollamenti forzati, pace e governance, crescita e posti di lavoro sostenibili. A selezionare i vincitori sarà una giuria composta da giornalisti di fama internazionale e rappresentanti di grandi Ong di tutto il mondo. Quattro le categorie in concorso: miglior giornalista emergente, miglior giornalista investigativo, miglior fotogiornalista, miglior giornalista narratore (feature journalist). Ai vincitori un premio di 10 mila euro. “Il Premio Lorenzo Natali riconosce e celebra il ruolo essenziale che i giornalisti svolgono nell’evidenziare i fatti e rivelare la verità”, ha evidenziato la commissaria Jutta Urpilainen; “incoraggia i giornalisti ad alzare la voce, a scoprire storie umane non raccontate e a farsi valere come guardiani della libertà di stampa e così “contribuire agli sforzi collettivi volti a costruire società più empatiche, più inclusive e più sostenibili, per un mondo migliore”. Le informazioni sul bando sono disponibili qui (https://international-partnerships.ec.europa.eu/news-and-events/lorenzo-natali-prize_en?prefLang=it)

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori