Israele e Hamas: lettera di Medici Senza Frontiere al premier Meloni per chiedere un’iniziativa umanitaria dell’Italia su Gaza e un cessate il fuoco immediato e duraturo

Per chiedere un immediato cessate il fuoco a Gaza e un’iniziativa umanitaria dell’Italia, Medici Senza Frontiere (Msf) scrive una lettera alla presidente Meloni firmata da 18 operatrici e operatori umanitari italiani, medici, infermieri, psicologi, logisti, che dal brutale attacco di Hamas del 7 ottobre hanno lavorato nell’inferno di Gaza o supportato la nostra azione dalla Cisgiordania o dall’Egitto. “I bombardamenti israeliani hanno colpito la popolazione oltre ogni misura”, si legge nella lettera diffusa da Msf alla stampa. “A Gaza manca tutto, l’acqua, il cibo, lo spazio, le cure. Il sistema sanitario è al collasso e la sproporzione tra i bisogni umani e la capacità di intervenire è immane. Si vive sotto attacco, nel totale annichilimento di ogni regola di condotta delle ostilità, mentre gli ostaggi sono ancora dolorosamente lontani dai loro cari”. Msf chiede al governo italiano di farsi promotore di un’iniziativa umanitaria concreta e ambiziosa, richiamando i leader europei e del G7 intorno a 5 obiettivi: “Ottenere un immediato e prolungato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza”; “Garantire la protezione dei civili, interrompendo ogni forma di sostegno, incluso l’invio di armi, alle operazioni militari e all’assedio di Gaza e pretendendo il pieno rispetto del diritto internazionale umanitario”. “Assicurare l’assistenza umanitaria alla popolazione, garantendo supporto e accesso sicuro e incondizionato agli aiuti necessari, incluse le forniture mediche e alimentari per affrontare il rischio di carestia”; “Porre fine agli attacchi contro ospedali e strutture sanitarie, che colpiscono i pazienti e il personale medico e mettono a rischio l’intera popolazione” e “agevolare le evacuazioni mediche di feriti e pazienti che richiedono cure complesse non disponibili a Gaza, senza pregiudicare il loro diritto al ritorno”. “Presidente Meloni, confidiamo nella sua leadership su ciascuno di questi 5 obiettivi, perché ogni risultato concreto si tradurrà in vite salvate e sofferenza risparmiata”, è l’appello di Msf che chiede nuovamente la disponibilità del Governo italiano a un incontro, “più volte sollecitato, per discutere sui contenuti proposti nella lettera”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia