Diocesi: Ragusa, il 30 maggio una conferenza sull’uso dell’intelligenza artificiale in medicina

Intelligenza artificiale: quali impatti su medici e pazienti? Quali rischi di natura etica? Quale comprensione e interpretazione delle nuove tecnologie si pongono necessarie? A questi interrogativi si propone di rispondere la conferenza “Medici vs intelligenza artificiale. La sfida per la salute e le questioni etiche”, promossa il prossimo 30 maggio dall’Ufficio per la cultura della diocesi di Ragusa (Auditorium di Santa Teresa a Ragusa Ibla – ore 18). L’evento è organizzato in collaborazione con Innerwheel Club di Ragusa Centro, Agimus (sezione Ragusa), Ordine provinciale dei medici, chirurghi e odontoiatri della, Donne per la salute, Aims (sezione Ragusa), Fidapa (Ragusa), Cif comunale Ragusa e Casa delle donne (Ragusa). Porgeranno i saluti istituzionali, fra gli altri, il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, il direttore dell’Ufficio diocesano per la cultura, don Biagio Aprile.
La tavola rotonda costituirà un confronto tra tre rappresentanti significativi di aree disciplinari differenti. Aprirà la conversazione Giuseppe Di Mauro, Ph.D. in ingegneria idraulica (Università di Catania), docente di religione presso l’Iis Mazzini di Vittoria e dottorando presso l’Accademia Alfonsiana di Roma. Dopo aver illustrato gli aspetti positivi in ambito soprattutto diagnostico (diagnosi predittive, imaging diagnostico), Di Mauro porrà in evidenza le importanti criticità poste dall’explainability e dai bias delle cosiddette “black box” costituite dagli algoritmi alla base dei sistemi di Ia, ciò che richiederà delle considerazioni di tipo epistemologico, filosofico e morale. Chiara Basile, responsabile Uosd Hta e ingegneria clinica, illustrerà come l’Ia può aiutare medici e amministratori delle organizzazioni sanitarie per una maggiore efficacia nelle loro procedure professionali, essere di supporto alla ricerca scientifica e contribuire allo sviluppo di soluzioni personalizzate (medicina di precisione). Particolare attenzione al ruolo dell’ingegnere clinico nell’introduzione dell’Ia nella pratica clinica. Chiuderà gli interventi l’avvocato Giorgio Assenza del Foro di Ragusa, con un approfondimento degli aspetti legali di maggiore rilevanza. Seguirà un dibattito.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia