Scuole materne paritarie: card. Zuppi, “a 25 anni da riforma Berlinguer sarebbe il caso di applicare pienamente parità”

“In questi 50 anni tanto è cambiato, tanto non è stato applicato, tanto dovrebbe cambiare. La scelta del vostro tema ‘Prima i bambini: ieri oggi e domani’ è una scelta per guardare in prospettiva” ed anche “per ringraziare tante persone che in questi 50 anni hanno dato la vita per la formazione dei bambini, hanno seminato qualcosa che poi ha sempre dato frutto”. Esordisce così il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nel suo videomessaggio di saluto ai partecipanti al convegno Fism che so è aperto questa mattina a Roma, in occasione del 50° di fondazione. Avete “seminato largamente con tanta speranza per il futuro. Dobbiamo continuare a farlo”, l’esortazione del porporato, anche di fronte alla “preoccupazione che ci siano i bambini, e credo che la riflessione sulla natalità che ascolterete e gli importanti contributi che avrete oggi, ci aiuteranno anche a guardare con più speranza e a togliere tante paure”. “Voi siete anche su questo un punto di riferimento”. La questione di fondo, spiega Zuppi, è il “problema di come pensiamo alla vita, è il gusto del futuro, la passione per la vita come viene e non per come pensiamo che debba venire; la passione per la vita che è bella per come viene, in assoluto. Poi, se ci sono compagni di strada come la Fism che mi aiuterà a far crescere e a proteggere la vita, sicuramente avrò meno paura”. “Cinquant’anni e anche 25 anni dalla riforma Berlinguer – sottolinea il presidente Cei –; forse sarebbe il caso, dopo 25 anni, di applicare pienamente quelle indicazioni sulle cosiddette ‘paritarie’ che qualche volta non godono pienamente di questo. Ma non perché vogliamo qualche privilegio, ma proprio per il pieno diritto, per la possibilità di ‘essere’ per tutti. Questo – precisa Zuppi – non mette mai in discussione la scuola pubblica, ma le si affianca, la completa e arricchisce nel dialogo e nella collaborazione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori