Diocesi: Senigallia, stasera per la “Notte europea dei musei” visite guidate gratuite in Pinacoteca

Ingresso gratuito, visita accompagnata per gruppi, accoglienza da parte di personale specializzato. Questo è quanto offre per la serata di oggi, sabato 18 maggio, a Senigallia la Pinacoteca in occasione della “Notte europea dei musei”.
Dalle 21 alle 24 sarà possibile la visita libera alla Pinacoteca; sono inoltre previste due visite guidate straordinarie gratuite, la prima con inizio alle 21.30 e la seconda alle 22.30.
Come viene spiegato in un comunicato, “varcato il grande portone connotato dalla loggia delle benedizioni, e superato lo scalone monumentale si accede alla Sala del Trono. Il percorso – lungo le sale dell’antico appartamento del cardinale – ospita tele, affreschi, argenterie, statue, tessuti: opere d’arte provenienti da Senigallia e dall’intero territorio diocesano, fra le valli del Cesano e l’Esino, dall’Adriatico agli Appennini conservando un capolavoro dell’arte universale quale la ‘Pala di Senigallia’ di Pietro Vannucci”. Una visita, quella di quest’anno, che segue appunto al grande successo di “Omaggio a Perugino” che ha condotto migliaia di persone a scoprire l’opera che da secoli Senigallia custodisce di questo maestro del Rinascimento italiano. Federico Barocci pure, la cui mostra è in apertura alla Galleria nazionale delle Marche al Palazzo Ducale d’Urbino, è parte integrante del percorso, con quella preziosa tela della “Madonna del Rosario” che il prossimo mese partirà per la città feltresca per esservi esposta sino ad ottobre.
La Pinacoteca sarà aperta anche nell’intera giornata di sabato e domenica, col consueto orario 9-12 e 16-19, sempre ad ingresso gratuito.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori