Diocesi: Ragusa, mons. La Placa ha emanato le nuove istruzioni per i ministeri istituiti di lettore, accolito e catechista

Il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, ha emanato le istruzioni diocesane per i ministeri istituiti di lettore, accolito e catechista. Le linee guida relative alla formazione e all’istituzione dei fedeli a cui affidare tali ministeri sono state elaborate con il supporto di una apposita commissione. Le istruzioni diocesane rese note durante il Giubileo dei Ministeri che si è celebrato oggi pomeriggio nella cattedrale di San Giovanni Battista. Di particolare rilevanza il capitolo riservato alla formazione e istituzione dei candidati. Infatti, la formazione in vista del conferimento del ministero viene svolta con il Percorso diocesano di formazione alla vita cristiana della durata di due anni, più un terzo anno specifico ai vari ministeri. Il completamento della formazione non ammette automaticamente all’esercizio del ministero, ma sarà il vescovo, aiutato dal delegato per i ministeri, ad ammettere al rito di istituzione. Non è ammessa formazione svolta in altre sedi o in altre modalità, se non per espressa deroga e autorizzazione del vescovo.
Al termine della fase di discernimento vocazionale e di formazione di base, i candidati vengono istituiti con il rito liturgico previsto dal Pontificale Romano. Il mandato per l’esercizio concreto del ministero viene conferito per un primo periodo di cinque anni, seguito da una verifica compiuta dal vescovo insieme con delegato per i ministeri. Alla luce di tale verifica si potrà rinnovare il mandato per l’esercizio del ministero.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia