“Il Bastone di Dio” è la prima opera di Giovanni Pasotto e porta con sé un messaggio di speranza e resilienza, un messaggio che si riflette perfettamente nei valori di Emergenza Sorrisi Ets e Pasotto, al suo esordio come scrittore, ha deciso di destinare il 10% dei ricavi del libro proprio a Emergenza Sorrisi, per supportare le sue missioni chirurgiche umanitarie a favore dei bambini. “Con ‘Il Bastone di Dio’ – spiega lo scrittore – ho voluto raccontare una storia che potesse offrire un messaggio di speranza. La collaborazione con Emergenza Sorrisi Ets è stata una scelta naturale, perché credo che il sorriso e la speranza siano davvero il miglior modo per risollevarsi, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. Ho avuto la fortuna di essere sempre supportato dalla lettura e dalla scrittura, ora spero che, con questo libro, posso restituire qualcosa a chi ne ha davvero bisogno”.
Emergenza Sorrisi Ets continua a compiere missioni chirurgiche gratuite grazie al lavoro di oltre 700 medici e infermieri volontari. La sua missione è quella di restituire la speranza attraverso la chirurgia, aiutando i bambini che soffrono di malformazioni del volto, come il labbro leporino, la palatoschisi, esiti di ustioni o traumi di guerra.
“Ogni missione che portiamo avanti è un passo concreto verso un mondo migliore. In questo contesto, il contributo che riceviamo da autori come Giovanni Pasotto non è solo economico, ma anche un segno tangibile di solidarietà. È fondamentale, per noi, poter continuare a offrire un sorriso a chi ne ha bisogno; il sostegno che riceviamo attraverso iniziative come questa ci permette di ampliare la nostra operatività”, dichiara Francesca Toppetti, direttore generale di Emergenza Sorrisi Ets.
“Grazie al supporto di chi crede nel nostro lavoro, abbiamo potuto aiutare oltre 5.900 bambini e continueremo a farlo, senza mai fermarci”, aggiunge.
Inoltre, per celebrare questa collaborazione, il libro “Il Bastone di Dio” è disponibile con uno speciale 10% di sconto nelle prime 48 ore, utilizzando il codice “Bastone10”.