Gli undici nuovi delegati diocesani per le missioni, nominati nel corso del 2024, si incontrano a Madrid oggi e domani 28 novembre, su iniziativa della Commissione episcopale per le missioni e la cooperazione tra le Chiese e della direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie. L’obiettivo dell’incontro è quello di aiutare i nuovi delegati a conoscere le istituzioni, le persone e le iniziative che coordinano l’animazione missionaria in Spagna.
Durante la due giorni di Madrid – secondo quanto annunciato dagli organizzatori – i partecipanti visiteranno sia gli uffici della Commissione episcopale per le missioni e del Fondo per la nuova evangelizzazione della conferenza episcopale iberica, sia la sede della direzione nazionale delle pontificie opere missionarie. Verranno inoltre illustrate nel dettaglio le sei giornate missionarie celebrate durante l’anno (catechisti nativi, infanzia missionaria, vocazioni native, giornata dell’America latina, missionari diocesani e domenica missionaria mondiale) e ciascuna delle quattro Pontificie Opere Missionarie che sono alla base di queste giornate e di altre attività integranti la vita quotidiana delle diocesi.
Ai nuovi delegati verrà presentato il funzionamento del Fondo per la nuova evangelizzazione e della ong Mission America, che aiutano costantemente i missionari spagnoli nel mondo. Saranno inoltre messi in contatto con altre istituzioni, quali il Servicio Conjunto de Animación Misionera (Scam) – che in Spagna provvede all’animazione missionaria delle diocesi – l’Obra de Cooperación Sacerdotal Hispano Americana (Ocsha) e l’Instituto Español de Misiones Extranjeras (Ieme).
A guidarli in questa esperienza sarà il direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie, padre José María Calderón, mentre oggi mercoledì 27 novembre sarà presente anche mons. Joseba Segura, presidente della Commissione episcopale per le missioni. La messa pomeridiana di domani giovedì 28 novembre, che sarà celebrata nella cappella della sede della conferenza episcopale, sarà presieduta dal segretario generale della Cee, mons. Francisco César García Magán.