Pena di morte: Sant’Egidio, domani a Roma congresso internazionale “Non c’è giustizia senza vita” con Tajani e rappresentanti di oltre 20 Paesi

Giovedì 28 novembre, a partire dalle 10 nella Sala Benedetto XIII del San Gallicano (Trastevere), si svolgerà il quattordicesimo Congresso internazionale “Non c’è giustizia senza vita”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Alla conferenza – si legge in un comunicato della Comunità – parteciperanno ministri della Giustizia e rappresentanti di oltre 20 Paesi che sono abolizionisti de iure o de facto (come Malawi, Zambia e Mongolia) insieme a Paesi mantenitori (come Pakistan e Indonesia). “Confortati dalla recente votazione a New York della terza commissione delle Nazioni Unite, che ha visto una crescita dei paesi che hanno votato a favore di una moratoria delle esecuzioni capitali – scrive Sant’Egidio –, i partecipanti discuteranno su come giungere ad una progressiva abolizione della pena di morte e su come contrastare anche le esecuzioni extragiudiziali e i linciaggi, provocati spesso da una cultura dell’odio, per umanizzare le società e liberarle dalla violenza”. Interverranno, tra gli altri, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, i ministri della Giustizia del Sudafrica, Thembisile Simelane, e della Mongolia, Oyunsaikhany Altangerel, il ministro degli Esteri della Confederazione Svizzera, Ignazio Cassis, e il coordinatore della campagna per l’abolizione della pena di morte della Comunità di Sant’Egidio, Mario Marazziti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia